CORSO DI FOTOGRAFIA
4 Lezioni teoriche
2 pratiche
PROGRAMMA:
STUDIO DELLA COMPOSIZIONE E DELL’INQUADRATURA
- Introduzione al Corso di Fotografia Base
- Formato e proporzioni: teorie di composizione, regole di inquadratura
- Equilibrio e squilibrio nella composizione fotografica
- Forme dentro l’immagine, lavorare con i piani prospettici
- Suggerire il movimento attraverso la fotocamera
- Comporre con il colore
- Analisi delle Teorie di Inquadratura e Composizione
LA FOTOCAMERA REFLEX ED I SUOI COMPONENTI
- La macchina fotografica reflex, i formati fotografici
- Introduzione allo strumento di ripresa digitale: i pixel, la risoluzione, le memorie
- Luce ed esposizione, sensibilità degli apparecchi
- L’impostazione della temperatura colore
- Breve introduzione all’uso del flash
- ISO: sensibilità del sensore
CONTROLLO DELL’ESPOSIZIONE
- L’esposimetro incorporato, il grigio-medio: il linguaggio della fotocamera
- Il diaframma e l’otturatore, come ottenere la “corretta” esposizione
- La profondità di campo
- Esposizione manuale e semi-automatica
- Sottoesposizione e sovraesposizione
- Uso corretto dell’esposimetro
- Fotografare a bassi livelli di luce e farlo al meglio
OBIETTIVI E QUALITA’
- Caratteristiche dell’obiettivo, metodi di messa a fuoco
- Obiettivi a focale fissa e zoom: usare la giusta prospettiva attraverso le caratteristiche dell’obiettivo
- Apertura del diaframma e corretta distanza di lavoro
- Come scegliere un obiettivo fotografico? Quali caratteristiche deve avere?
- Obiettivi Fotografici e Generi Fotografici
- Breve Introduzione alla Fotografia paesaggistica
REGOLAZIONI FOTOGRAFICHE PROFESSIONALI
- Metodi di scatto AF (Fotografia di Ritratto & Fotografia Sportiva)
- Scelta della corretta messa a fuoco
- Migliorare i settaggi della Fotocamera Reflex
LEZIONE DI FOTOGRAFIA PRATICA IN ESTERNI
- Padronanza dell’esposizione fotografica
- Gestione delle modalità di fuoco AF e MF
- Gestione partica dei diframmi e dei tempi di scatto
- Imparare a migliorare le fotografie attraverso l’intervento di correzione dell’esposizione
PRIMI FONDAMENTI DI POST-PRODUZIONE FOTOGRAFICA
- Scatto in formato RAW o JPG: differenze strutturali e di resa
- Elaborazione di immagini RAW e JPG
- Introduzione a Adobe Camera Raw e Adobe Lightroom
- Miglioramento di base delle immagini
- Imparare a leggere gli Istogrammi
- Gestire Curve e luminosità
- Tonalità e saturazione: rafforzare il tono dell’immagine
- Correzione del Bilanciamento del Bianco
USCITA PRATICA
Sono previste due lezioni pratiche (una lezione pratica in un studio e una in esterno per una giornata intera) in cui l’allievo potrà mettere in pratica quanto studiato al corso con l’aiuto di 1 fotografo professionista.
OBIETTIVO DEL CORSO
Fotografare con la fotocamera Reflex in modalità “Manuale” applicando le regole basi dell’arte fotografica e ad sviluppare il file RAW attraverso l’uso dei software dedicati
LEZIONI
4 lezioni teoriche e 2 di pratica, avranno una durata di 2 ore e verranno svolte tutti i lunedì a partire dal giorno 03 ottobre 2022 presso il nostro studio fotografico di Corso Papa Giovanni Paolo II, n. 2 – Vercelli
ISCRIZIONI
Le iscrizioni potranno essere eseguite previo appuntamento chiamando il 347.1532122
ATTREZZATURA PREVISTA
Per poter seguire il corso di fotografica l’allievo dovrà possedere una macchina fotografica di tipo (Reflex – Mirrorless – Bridge) nel caso contrario possiamo fornire a noleggio una Reflex adeguata.
COSTI
Il costo dell’intero corso è di €. 290,00
Per ulteriori informazioni: Tel. 347-1532122 o scrivere a info@cromaticafoto.it