GUIDE

Location matrimoni Torino

Torino, una provincia ricca di location da sogno

In oltre 15 anni da che lavoriamo come fotografi di matrimoni a Torino abbiamo imparato che è una città che incanta con la sua eleganza senza tempo, circondata da colline punteggiate di ville storiche, residenze nobiliari e castelli fiabeschi. Nel cuore del Piemonte, questa destinazione offre una varietà straordinaria di location per matrimoni, perfette per coppie che desiderano un ricevimento raffinato e indimenticabile.

Dalle sontuose ville d’epoca immerse nei vigneti delle Langhe, ai palazzi storici affacciati sulle piazze barocche, fino agli agriturismi di charme incastonati tra i rilievi alpini, Torino e la sua provincia offrono scenari perfetti per ogni stile di matrimonio. Che si tratti di una cerimonia intima o di un ricevimento sontuoso, scegliere la giusta venue per il matrimonio è il primo passo per creare un evento memorabile.

Nei prossimi paragrafi, esploreremo le migliori location per matrimoni a Torino e provincia, suddivise per tipologia, per aiutarti a trovare quella perfetta per il tuo grande giorno.

Cerimonia sotto l'arco di fiori colorati alla Tenuta Castello di Cerrione

Ville e tenute storiche: eleganza e raffinatezza senza tempo

Per chi sogna un matrimonio elegante e senza tempo, le ville storiche e le tenute di charme sono la cornice perfetta. Queste location offrono scenari di rara bellezza, tra affreschi d’epoca, giardini all’italiana e saloni raffinati, ideali per un ricevimento nuziale dall’atmosfera esclusiva.

Perché scegliere una villa storica o una tenuta?

Optare per una villa per matrimoni a Torino significa regalarsi un evento curato in ogni dettaglio, con vantaggi esclusivi:

Atmosfera unica → Location ricche di storia, con dettagli architettonici raffinati.
Spazi versatili → Giardini, terrazze e sale affrescate per cerimonie personalizzate.
Catering di alto livello → Cucina gourmet e selezione di vini pregiati.
Esclusività e intimità → Un ambiente riservato, lontano dal caos cittadino.

Ecco tre delle migliori ville storiche e tenute per matrimoni a Torino e provincia.

foto aerea area ricevimenti esterna tenuta molino

Tenuta Molino (Caselette, Torino)

Immersa nella quiete della natura, la Tenuta Molino è la scelta ideale per chi desidera un ricevimento elegante circondato dal verde. La villa offre:

  • Un grande parco perfetto per cerimonie all’aperto e banchetti sotto le stelle.
  • Interni raffinati, con saloni decorati e dettagli di pregio.
  • Personalizzazione dell’evento, grazie a un team esperto che cura ogni dettaglio.
parco esterno della tenuta michelina, location ideale per matrimoni a Torino

Tenuta La Michelina (Pinerolo)

A pochi chilometri da Torino, Tenuta La Michelina combina la bellezza della storia con ampi spazi verdi, ideali per un matrimonio romantico e scenografico. Qui troverai:

  • Un parco secolare che accoglie gli ospiti con un’atmosfera suggestiva.
  • Una struttura storica perfettamente conservata, ideale per ricevimenti raffinati.
  • Un’ampia terrazza panoramica per aperitivi con vista sulle colline piemontesi.
sala da pranzo per ricevimenti tenuta cascinetta a buriasco

Tenuta La Cascinetta (Buriasco, Torino)

Per chi desidera un matrimonio dal gusto sofisticato, Tenuta La Cascinetta offre un’esperienza esclusiva, unendo atmosfera elegante e cucina gourmet. I punti di forza includono:

  • Un ristorante stellato, perfetto per un banchetto nuziale indimenticabile.
  • Sale con affreschi storici, per un’atmosfera calda e accogliente.
  • Suite nuziale di lusso, per concludere la giornata con il massimo comfort.
Ti regaliamo un ritratto di coppia per conoscerci e scoprire come lavoriamo.

Regalatevi uno scatto di coppia gratuito. Prenotate una sessione in studio con noi per iniziare a conoscerci e toccare con mano la passione e la qualità del nostro lavoro.

Per un giorno così speciale, ogni ricordo merita di essere catturato nel modo migliore.

Location in castelli a Torino per un matrimonio da fiaba

Per chi ha sempre sognato un matrimonio da principessa, celebrare le nozze in un castello è la scelta perfetta. I castelli per matrimoni a Torino e provincia offrono ambientazioni da sogno, con saloni affrescati, terrazze panoramiche e giardini all’italiana, perfetti per una cerimonia romantica e scenografica.

Perché sposarsi in un castello?

Un castello è sinonimo di eleganza senza tempo, ma è anche una location che offre diversi vantaggi:

Atmosfera fiabesca: Architetture storiche, torri merlate e stanze d’epoca.
Spazi ampi e versatili: Perfetti per ricevimenti sontuosi, sia indoor che outdoor.
Esclusività assoluta: Un castello può essere riservato interamente per il matrimonio.
Scenari fotografici mozzafiato: Saloni affrescati e giardini regalano immagini uniche.

Ecco alcuni dei castelli più suggestivi per matrimoni a Torino e provincia.

 

Sala da proanzo per matrimoni nel castello di mercenasco a Torino

Castello di Mercenasco (Mercenasco, Torino)

Un’autentica fortezza medievale immersa nella natura, perfetta per chi desidera un matrimonio dal fascino storico.

  • Giardini all’italiana per cerimonie all’aperto.
  • Sale affrescate e dettagli d’epoca che creano un’atmosfera romantica.
  • Possibilità di allestire banchetti medievali, per un’esperienza unica.
Ingresso regale al castello saffarone a Torino

Castello di Saffarone (Torino)

Residenza nobiliare dal fascino settecentesco, perfetta per matrimoni lussuosi ed eleganti.

  • Grandi saloni con decorazioni d’epoca ideali per ricevimenti di classe.
  • Terrazze panoramiche per aperitivi con vista.
  • Ampio parco secolare, per scatti fotografici spettacolari.
Castello Canalis è dimora storica nobiliare

Castello Canalis (Frazione Costa, Torino)

Un castello dal carattere raffinato e romantico, perfetto per eventi esclusivi.

  • Interni eleganti, con arredi storici e dettagli curati.
  • Corte interna e giardino privato, ideali per aperitivi e cene all’aperto.
  • Wedding package personalizzabili, per un matrimonio su misura.

Agriturismi e cascine: atmosfera rustica e intima

Per le coppie che sognano un matrimonio autentico e immerso nella natura, gli agriturismi e le cascine del torinese offrono un’atmosfera intima e accogliente, perfetta per nozze dal fascino rurale. Con ampi spazi all’aperto, cucina tipica a km 0 e un’ospitalità calorosa, queste location permettono di vivere un’esperienza autentica, lontano dal frastuono cittadino.

Perché scegliere un agriturismo o una cascina per il proprio matrimonio?

  • Contesto naturale e rilassato, con un’atmosfera informale ma curata nei dettagli.
  • Cucina genuina e menù stagionali, con piatti realizzati con prodotti locali, ideali per chi ama la tradizione enogastronomica piemontese.
  • Versatilità degli spazi, con la possibilità di celebrare il matrimonio all’aperto tra vigneti, prati e cortili rustici.
  • Un tocco di originalità per chi desidera un ricevimento in stile country chic, lontano dalle soluzioni più convenzionali.

Ecco tre delle migliori cascine e agriturismi per matrimoni a Torino e provincia.

Pranzo da tavolo nuziale cascina Margherita

Cascina Margherita (Barbania, Torino)

Un’oasi di pace tra le colline torinesi, perfetta per un matrimonio dal carattere bucolico e raffinato.

  • Spazi all’aperto immersi nel verde, ideali per cerimonie simboliche e aperitivi al tramonto.
  • Sale interne in stile rustico-chic, con travi a vista e dettagli in pietra.
  • Cucina a km 0 con prodotti biologici e menù personalizzati.
Cascina nelle langhe torinesi per matrimoni

Cascina Marinetta (Chierasco, Torino)

Un’antica cascina piemontese che unisce tradizione e modernità, perfetta per ricevimenti personalizzati.

  • Ampie aree verdi con pergolati fioriti, per allestimenti personalizzati all’aperto.
  • Banchetti rustici con ingredienti di stagione, curati da chef esperti.
  • Possibilità di pernottamento in camere country-style, per un’esperienza completa.

 

Sala da pranzo allestita per il matrimonio alla cascina Ranverso

Cascina Ranverso (Buttigliera Alta, Torino)

Una location immersa nel cuore della campagna piemontese, perfetta per chi desidera un matrimonio eco-friendly e sostenibile.

  • Panorama mozzafiato sulle colline, con possibilità di allestire la cerimonia all’aperto.
  • Cucina casalinga con prodotti biologici, per un’esperienza gastronomica autentica.
  • Un’ambientazione suggestiva tra fienili ristrutturati e vigneti, ideale per fotografie indimenticabili.

 

Cantine e vigne: atmosfera intima tra i vigneti torinesi

Per gli amanti del vino e delle atmosfere autentiche, un matrimonio tra i filari offre un’esperienza romantica e raffinata. Le cantine e le vigne del torinese accolgono gli sposi in scenari suggestivi, dove il fascino della tradizione vinicola si unisce alla bellezza del paesaggio. Un ricevimento tra le botti e le colline del Piemonte è perfetto per chi desidera un matrimonio esclusivo, avvolto dai profumi del vino e dai colori della natura.

Perché sposarsi in una cantina o in un vigneto?

  • Atmosfera intima e suggestiva, immersa nel verde delle colline piemontesi.
  • Possibilità di allestire un aperitivo in vigna con degustazioni di vini pregiati.
  • Contesto esclusivo per nozze dal carattere autentico e raffinato.
  • Scenari perfetti per fotografie romantiche tra i filari e nelle storiche bottaie.

Ecco tre delle migliori cantine torinesi per matrimoni immersi nei vigneti.

Fotografo matrimonio Location matrimoni Torino

Vigna dei Pini (Pinerolo)

Una location incantevole, dove la tradizione vinicola incontra il fascino del paesaggio collinare.

  • Saloni in stile rustico, perfetti per ricevimenti eleganti ma dal tocco autentico.
  • Terrazza panoramica affacciata sui vigneti, ideale per un aperitivo al tramonto.
  • Selezione esclusiva di vini pregiati, prodotti direttamente in cantina.

 

Cantina trasformata in sala da pranzo per matrimoni

La Vià Cavour (Pinerolo)

Un’antica cantina piemontese trasformata in una raffinata location per matrimoni.

  • Atmosfera intima e accogliente, perfetta per nozze esclusive.
  • Possibilità di organizzare una degustazione di vini con sommelier dedicato.
  • Giardini e spazi all’aperto per un ricevimento tra i filari di vite.

 

Fotografo matrimonio Location matrimoni Torino

Tenuta Roletto (Cuceglio, Torino)

Situata tra le dolci colline dell’alto Canavese, Tenuta Roletto è una location raffinata e immersa nella tradizione vitivinicola piemontese, perfetta per un matrimonio esclusivo tra i vigneti.

  • Ampie vigne e paesaggi mozzafiato, ideali per cerimonie all’aperto e shooting fotografici suggestivi.
  • Sala degustazione e bottaia, per un ricevimento immerso nei profumi del vino.
  • Possibilità di menù personalizzati con abbinamenti enogastronomici, studiati per valorizzare i vini della tenuta.

Ristoranti: matrimonio all’insegna del gusto

Per le coppie che desiderano un matrimonio incentrato sulla qualità della cucina e su un servizio impeccabile, scegliere un ristorante o una locanda per il ricevimento di nozze è la soluzione perfetta. Dai locali intimi e raffinati ai ristoranti con grandi sale e giardini panoramici, Torino offre un’ampia scelta di location dove il banchetto nuziale diventa il vero protagonista dell’evento.

Perché sposarsi in un ristorante?

  • Garanzia di un menù di alta qualità, con piatti curati e ingredienti selezionati.
  • Servizio impeccabile e professionale, grazie a uno staff esperto nell’accoglienza degli ospiti.
  • Possibilità di personalizzare il menù in base alle esigenze e ai gusti degli sposi.
  • Location attrezzate per ricevimenti di ogni tipo, da matrimoni intimi a eventi di grande portata.

Ecco tre dei migliori ristoranti per matrimoni a Torino e provincia. Per altre idee leggi la nostra guida ai migliori ristoranti per matrimoni a Torino.

Fotografo matrimonio Location matrimoni Torino

La Locanda della Maison Verte (Cantalupa, Torino)

Un’elegante locanda immersa nel verde, perfetta per un matrimonio all’insegna della tradizione e della raffinatezza.

  • Atmosfera calda e accogliente, con interni eleganti e un ampio giardino esterno per aperitivi e cerimonie simboliche.
  • Cucina gourmet con piatti della tradizione piemontese, rivisitati con creatività e attenzione alle materie prime.
  • Possibilità di personalizzazione del menù, con soluzioni adatte a ogni esigenza.
Sala da pranzo del ristoranta Campana con decorazioni nuziali

Ristorante Campana (La Cassa, Torino)

Una location raffinata, situata vicino al Parco Naturale La Mandria, ideale per chi desidera un ricevimento immerso nella tranquillità della natura.

  • Cucina tradizionale piemontese con un tocco moderno, con particolare attenzione ai vini locali.
  • Ampie sale interne e spazi all’aperto, perfetti per matrimoni di ogni dimensione.
  • Possibilità di organizzare matrimoni all’aperto, con scenari naturali suggestivi per cerimonie e aperitivi.
Facciata Villa sassi torino ristorante per matrimoni

Villa Sassi (Torino)

Un ristorante di lusso situato sulla collina torinese, perfetto per matrimoni esclusivi.

  • Saloni affrescati e spazi raffinati, che creano un’atmosfera elegante e senza tempo.
  • Un parco secolare che offre scenari mozzafiato per cerimonie e ricevimenti all’aperto.
  • Cucina gourmet con menù personalizzabili, curati da chef esperti e sommelier per abbinamenti perfetti.
Fotografo matrimonio Location matrimoni Torino

Come scegliere la location perfetta per il matrimonio a Torino

La scelta della location per il matrimonio è uno dei momenti più importanti (e stressanti) dell’organizzazione delle nozze. Torino e la sua provincia offrono un’ampia varietà di opzioni, dalle ville storiche ai castelli, dagli agriturismi immersi nel verde ai ristoranti gourmet, ognuna con le proprie caratteristiche, peculiarità e prezzo.

Per trovare la soluzione ideale, è fondamentale valutare diversi aspetti, come il budget, lo stile dell’evento, il numero di ospiti e il periodo dell’anno. In questa guida esploreremo i principali fattori da considerare per scegliere la location perfetta per il matrimonio a Torino.

 

Il clima di Torino: quale stagione scegliere per le nozze?

Torino gode di un clima continentale, con inverni freddi ed estati molto calde, il che influisce sulla scelta della location.

  • Primavera e autunno sono le stagioni più amate per sposarsi, grazie alle temperature miti e ai colori suggestivi del paesaggio. Perfette per matrimoni in ville storiche, castelli e agriturismi con spazi all’aperto.
  • Estate è ideale per ricevimenti serali in tenute, vigneti e ristoranti con terrazze panoramiche, ma è importante prevedere soluzioni al coperto per le ore più calde.
  • Inverno regala un’atmosfera intima e sofisticata, perfetta per matrimoni in castelli e ristoranti eleganti, dove il calore degli interni storici crea un’atmosfera accogliente la scelta ideale sono location con ampi spazi coperti con differenti zone svago.

 

Budget e capienza: definire i criteri fondamentali

Definire il budget è il primo passo per restringere la scelta. Torino e la sua provincia offrono soluzioni per ogni fascia di prezzo, dalle residenze d’epoca con servizi esclusivi agli agriturismi che coniugano semplicità e autenticità. La spesa dipende anche dal numero di ospiti: spazi troppo grandi rischiano di disperdere l’atmosfera, mentre location troppo intime potrebbero risultare poco funzionali.

Anche i servizi inclusi fanno la differenza. Alcune location propongono pacchetti chiavi in mano con catering, mise en place e allestimenti, mentre altre lasciano maggiore libertà nella scelta dei fornitori. Se il ricevimento dura fino a tarda notte, la possibilità di pernottare in loco può essere un valore aggiunto, soprattutto per chi ha invitati da fuori città.

 

Stile del matrimonio: quale location si adatta meglio?

Ogni coppia ha un’idea precisa di come vorrebbe vivere il proprio matrimonio. Torino permette di esaudire qualsiasi desiderio, basta saper individuare il contesto più adatto. Per un ricevimento elegante e raffinato, ville e castelli sono la cornice perfetta, mentre chi cerca un’atmosfera più intima e conviviale si sentirà a casa in un agriturismo tra le colline o in un ristorante con cucina gourmet. Le cantine e i vigneti aggiungono un tocco autentico e romantico, perfetto per chi sogna un matrimonio immerso nei sapori e nei profumi del Piemonte.

 

Servizi inclusi e logistica

Alcune location offrono pacchetti completi che includono catering, allestimenti e assistenza wedding planner, mentre altre richiedono il coinvolgimento di fornitori esterni. È importante valutare:

  • La presenza di una cucina interna o la necessità di affidarsi a un servizio di catering esterno.
  • La possibilità di pernottamento per gli ospiti, utile per matrimoni con invitati provenienti da fuori città.
  • La vicinanza alla chiesa o al comune, in caso di cerimonia religiosa o civile.

 

La location perfetta esiste, basta saperla trovare

Torino offre un’incredibile varietà di ambientazioni per ogni tipo di matrimonio. Pianificare con attenzione, visitare più location e confrontare le opzioni disponibili permetterà di trovare quella perfetta per rendere il giorno delle nozze davvero indimenticabile.

Attendo il tuo prossimo input per completare l’articolo!

Fotografo matrimonio Torino, sposi in una piazza storica con una statua

FAQ - Domande Frequenti sulle Location per Matrimoni a Torino e provincia

Quanto costa in media una location per matrimoni a Torino?

A Torino, i costi delle location per matrimoni variano in base al tipo di struttura. Ville storiche e castelli nella provincia torinese possono avere un prezzo che parte da 3.000 euro e arriva fino a 10.000 euro per le opzioni più esclusive. Gli agriturismi e i ristoranti rappresentano alternative più economiche, con costi tra i 2.000 e i 5.000 euro.

La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per sposarsi a Torino. La primavera, con le temperature miti e i giardini in fiore, è perfetta per location all’aperto come Tenuta Molitno o Cascina Margherita. L’autunno, invece, regala atmosfere calde e scenari incantevoli, ideali per vigneti e castelli come il Castello di Mercenasco. L’estate è perfetta per cerimonie serali in ristoranti con terrazze, mentre l’inverno è ideale per location storiche, come Villa Sassi.

Le location più richieste a Torino, come La Venaria Reale o il Castello di Saffarone, possono essere prenotate con largo anticipo, anche due anni prima per date molto richieste. In generale, si consiglia di prenotare almeno 12 mesi prima della data prevista, soprattutto per matrimoni in primavera o autunno.

Tra le location più popolari a Torino troviamo le ville storiche come Villa Sassi, perfetta per matrimoni eleganti, e i castelli come La Venaria Reale, simbolo di regalità e prestigio. Anche le cantine, come Tenuta Roletto, e gli agriturismi, come Cascina Ranverso, sono molto apprezzati per ricevimenti intimi immersi nella natura.

Organizzare un matrimonio in un castello nella provincia di Torino, come il Castello Canalis o il Castello di Mercenasco, ha un costo che varia dai 5.000 ai 12.000 euro. Questi costi possono includere servizi aggiuntivi come catering e allestimenti personalizzati.

 

Celebrando il rito civile in una location privata nella provincia torinese, i costi dipendono dal comune e dalla location scelta. I prezzi medi partono da 500 euro e possono raggiungere i 2.000 euro per strutture prestigiose come castelli o ville storiche.

 

Un matrimonio intimo e semplice in un agriturismo o in un ristorante torinese può costare dai 10.000 ai 15.000 euro, includendo location, catering e servizi essenziali. Optare per una location rustica o un ristorante con menù personalizzati permette di creare un evento speciale a un costo contenuto.

 

Per un matrimonio con 100 invitati a Torino, il budget medio è di circa 20.000 euro, includendo location, catering, fotografo e allestimenti. Le ville e i castelli possono far aumentare il costo, mentre gli agriturismi rappresentano un’opzione più accessibile.

 

Prenota una chiamata e ottieni subito il tuo preventivo personalizzato senza impegno!

Sappiamo quanto sia importante scegliere il fotografo giusto per il tuo matrimonio, ed è per questo che vogliamo offrirti un’esperienza personalizzata fin dal primo contatto.

Prenota una chiamata senza impegno e parlaci delle tue idee: insieme creeremo un preventivo su misura, che rispecchi i tuoi desideri.

Il matrimonio è l'arte di due persone di creare insieme una vita più grande di quella che avrebbero potuto fare da sole.

Prenota il tuo ritratto

Concedetevi uno scatto di coppia gratuito in studio e immergetevi nel nostro stile dedicato a cogliere emozioni sincere e dettagli indimenticabili. La scelta del fotografo per il vostro matrimonio è una decisione cruciale: e quale occasione migliore di un incontro in studio per sperimentare il nostro approccio e creare un primo legame di fiducia prima del grande giorno?

Stai organizzando un matrimonio?
Servizi necessari